Un elisir di erbe piemontesi dal gusto complesso e raffinato. Perfetto come digestivo o aperitivo
Amaro Gentile Mazzetti nasce da un’antica ricetta piemontese che combina tredici erbe, bacche e radici raccolte sui rilievi delle montagne piemontesi, un omaggio alla ricca tradizione erboristica della regione. Questo liquore esclusivo si distingue per il suo gusto unico e complesso, che esprime tutta la complessità aromatica derivante da un doppio processo di infusione.
Processo di Preparazione
Per ottenere l'Amaro Gentile, una parte delle erbe viene messa a macero per dodici mesi in Grappa di Moscato Invecchiata, mentre l'altra parte viene infusa in alcool con scorza di arancia e limone. Questo processo conferisce al liquore un equilibrio perfetto tra note amaricanti e sfumature floreali e fruttate. Tra le erbe principali si trovano salvia, maggiorana, genziana e timo, ognuna delle quali contribuisce a creare un profilo aromatico ricco e armonico.
Caratteristiche dell'Amaro Gentile
Gusto complesso e bilanciato: Le note amaricanti e digestive si fondono con delicate sfumature floreali e fruttate, per un’esperienza sensoriale davvero speciale.
Versatile e raffinato: Perfetto come digestivo da sorseggiare liscio a fine pasto, ma anche come aperitivorinfrescante, servito con ghiaccio e una scorza di limone.
Tradizione piemontese in ogni sorso: Ogni bottiglia racconta la storia delle erbe e delle radici dei rilievi montuosi, regalando un liquore che unisce la tradizione locale con la maestria artigianale.
Amaro Gentile Mazzetti è il liquore ideale per chi cerca un prodotto autentico, ricco di tradizione e perfetto per ogni occasione, che sia un aperitivo rinfrescante o un digestivo pregiato.