Il Novaserra Greco di Tufo DOCG è il frutto dell’impegno della famiglia Mastroberardino nel recupero e nella valorizzazione del vitigno Greco, salvandolo dall’estinzione e trasformandolo in uno dei simboli dell’eccellenza enologica campana.
Scheda Tecnica
Denominazione:Greco di Tufo DOCG
Vitigno: Greco di Tufo 100%
Zona di Produzione:
Tenuta di Montefusco, su suolo franco-argilloso e calcareo, con tracce vulcaniche lungo il profilo.
Esposizione a sud-est, altitudine media di 550 metri s.l.m.
Sistema di Allevamento: Spalliera con potatura a guyot.
Densità di Impianto: 4.000 ceppi/ha.
Resa: 60 q/ha, pari a circa 1,5 kg per ceppo.
Vendemmia e Vinificazione
Raccolta: Manuale, effettuata a fine ottobre.
Vinificazione:Classica in bianco, con fermentazione in serbatoi d’acciaio per circa 20 giorni a temperatura controllata (16°C-18°C).
Affinamento in bottiglia per 3-4 mesi, per arricchirne l’eleganza e il profilo aromatico.
Note di Degustazione
Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi dorati.
Aroma: Ricco e complesso, con sentori di pesca bianca, mela verde, mandorla fresca e sfumature minerali. Accenti di agrumi e una leggera nota fumé completano il bouquet.
Palato: Intenso, fresco e sapido, con un equilibrio perfetto tra acidità e struttura. Finale lungo e persistente, con richiami minerali e agrumati.
Abbinamenti Gastronomici
Perfetto con:
Antipasti di mare
Pesce alla griglia
Risotti e primi piatti con frutti di mare
Formaggi a pasta filata
Temperatura di Servizio
Servire a 10-12°C, per apprezzarne la freschezza e la complessità.
Un vino che celebra la storicità del vitigno Greco, esaltandone le peculiarità attraverso un lavoro meticoloso e appassionato. Ideale per chi desidera scoprire i tesori della viticoltura campana.