Il Radici Taurasi DOCG 2019 di Mastroberardino è una delle espressioni più autentiche del vitigno Aglianico, simbolo della tradizione vitivinicola irpina. Questo vino rappresenta un viaggio nella storia del Taurasi, incarnando il carattere energico e la struttura che lo hanno consacrato a livello internazionale.
Scheda Tecnica
Denominazione: Taurasi DOCG
Vitigno: Aglianico 100%
Zona di Produzione:
Montemarano: esposizione sud-est, su terreno argilloso.
Mirabella Eclano: esposizione sud-ovest, su terreno franco-sabbioso ben drenato.
Altitudine media: 450 metri s.l.m.
Sistema di Allevamento: Spalliera con potatura a cordone speronato.
Densità di Impianto: circa 4.000 ceppi/ha.
Resa: 50 q/ha, equivalente a 1,3 kg per ceppo.
Vendemmia e Vinificazione
Raccolta: Manuale, tra fine ottobre e inizio novembre.
Vinificazione: Classica in rosso con lunga macerazione sulle bucce per circa 25 giorni a temperatura controllata (22°C-24°C).
Affinamento:24 mesi in barriques di rovere francese e botti di rovere di Slavonia.
Altri 24 mesi in bottiglia prima della messa in commercio.
Note di Degustazione
Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granati.
Aroma: Complesso ed elegante, con note di ciliegia matura, prugna, tabacco, pepe nero e spezie dolci, avvolte da accenti di vaniglia e cioccolato fondente.
Palato: Strutturato e armonico, con tannini vigorosi ma ben integrati e un'acidità vivace che garantisce longevità. Finale lungo e persistente, con sentori di frutti rossi e spezie.
Abbinamenti Gastronomici
Si abbina a piatti importanti come:
Arrosti di carne rossa
Selvaggina
Formaggi stagionati
Temperatura di Servizio
Servire a 18-20°C, preferibilmente dopo una decantazione di almeno un'ora per esprimere al meglio la complessità aromatica.
Un vino che incarna la storia, il territorio e la maestria della viticoltura irpina, perfetto per gli appassionati dei grandi rossi italiani.